set 10, 2018
RAEE, arriva l’open scope, cosa cambia per noi?

Dal 15 agosto 2018 entra in vigore l’Open Scope che amplia l’ambito di applicazione della normativa RAEE, coinvolgendo nuove apparecchiature elettriche ed elettroniche e nuovi Produttori.
Il nuovo sistema, definito appunto “campo aperto di applicazione”, farà aumentare la raccolta differenziata dei rifiuti tecnologici. In termini pratici, prodotti come multiprese, bici elettriche, hoverboard, chiavette USB e molti altri, fino ad oggi non soggetti a riciclo, dovranno essere raccolti in modo differenziato e opportunamente trattati.
Una lista più esaustiva è contenuta QUI.
In particolare si passerà da dieci categorie, identificative di altrettante specifiche tipologie di prodotto, a sei nuove categorie, di cui tre in particolare considerate aperte.
Ad esempio, nelle categorie Quattro, Cinque e Sei entreranno, rispettivamente apparecchiature di grandi dimensioni (maggiori di 50 cm), apparecchiature di piccole dimensioni (inferiori a 50 cm) e piccole apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni (inferiori a 50 cm).
In questo modo, prodotti che fino ad oggi non trovavano collocazione in una delle dieci categorie esistenti – pur rispondendo alla definizione di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) – dopo il 15 agosto risulteranno ascrivibili ad almeno una delle categorie, salvo specifiche esclusioni.
L’ampliamento dell’ambito di applicazione coinvolgerà anche nuovi Produttori e Importatori di AEE che, in base al principio di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR), a partire dal 15 agosto avranno l’obbligo di occuparsi anche della fase post-consumo dei propri prodotti.
Il consorzio Ecolamp, nato per la raccolta ed il riciclo delle lampade esauste, è pronto ad avviare le attività di recupero di nuove tipologie di rifiuti tecnologici.
Cosa cambia per noi cittadini?
Ci viene richiesto di prestare attenzione e conferire al corretto riciclo RAEE anche i nuovi prodotti inclusi nell’open scope. Per saperlo con certezza, basta interrogare Junker per ogni prodotto elettrico/elettronico che dobbiamo avviare a smaltimento con l’apposita funzione di ricerca testuale. E non si commettono errori.
Per maggiori info: